Percorsi Tematici



TECNA FUTURE LAB è un percorso tematico all’interno di TECNA per valorizzare le ultime novità e stimoli in ambito di Industria 4.0 con focus su: digitalizzazione, soluzioni green e sostenibilità e logistica;  garantendo continuità con il processo innovativo intrapreso dall’industria manifatturiera.

Le aziende partecipanti:

 

 

 

 

 

L’ offerta merceologica è composta da aziende specializzate in:

  • Industrial IoT

  • Edge computing

  • Cloud

  • Intelligenza artificiale

  • Industrial software

  • Robot & Cobot

  • Motion Control
  • Additive Manufacturing
  • Industrial Networking
  • Cyber Security
  • Industria circolare & ESG
  • Servitization 

Il Format

Sono 3 le anime del percorso temativo Tecna Future Lab:

  1. FUTURE LAB - AREA INNOVATION: cosa offre il mercato; Applicazione pratiche e tangibile di soluzioni innovative in ambito di industria 4.0
  2. FUTURE ARENA: spazio dedicato all’informazione, formazione, aggiornamento e innovazione;
  3. AREA START-UP: con il supporto di ICE*, uno spazio dedicato a start-up innovative italiane e internazionali che offrono servizi / prodotti riconducibili al mondo della digitalizzazione, delle materie prime, della decorazione, della finitura, della movimentazione & imballaggio, della logistica & trasporto, delle soluzioni green per l’industria.

* Le prime 10 start-up potranno godere dei finanziamenti ICE 


Layout espositivo

TECNA FUTURE LAB andrà a collocarsi all’interno del padiglione D5, posizione centrale rispetto al nuovo layout di TECNA che occuperà tutti i padiglioni espositivi sul lato est del quartiere fieristico. 


FUTURE LAB – AREA INNOVATION

Un nuovo modo di fare fiera nel quale le aziende potranno presentare le loro best practices di innovazione tecnologica e digitale applicata all’industria. Ciascuna azienda partecipante verrà inserita in un percorso formativo e informativo e nel piano di comunicazione di Tecna.

 

* Rendering dimostrativo. Struttura, design e colori potrebbero subire variazioni.


FUTURE ARENA

Un’area forum nella quale si alterneranno workshop tecnici, promossi dalle associazioni partner, approfondimenti proposti dalle aziende espositrici ed eventi istituzionali.

 

* Rendering dimostrativo. Struttura, design e colori potrebbero subire variazioni.


AREA START-UP

Con il supporto di ICE, uno spazio dedicato a start-up innovative italiane e internazionali che offrono servizi / prodotti riconducibili al mondo della digitalizzazione, delle materie prime, della decorazione, della finitura, della movimentazione & imballaggio, della logistica & trasporto, delle soluzioni green per l’industria.

 

* Rendering dimostrativo. Struttura, design e colori potrebbero subire variazioni.

 

Se sei una Start-up o una PMI innovativa che opera in ambito industriale candidati ORA alla call lanciata da ICE in collaborazione con Italian Exhibition Group e Acimac (Associazione Costruttori Macchine Attrezzature per la Ceramica).

Le realtà selezionate con maggior potenziale potranno, a titolo gratuito, partecipare fisicamente come espositori alla prossima edizione di TECNA 2022. Nello specifico avranno a disposizione una postazione dedicata all’interno dell’area start-up, con descrizione aziendale ITA/ENG e logo su pannello di fondo, presa elettrica e due tessere espositive per l’ingresso in fiera del personale che presidierà lo stand.

È richiesto il presidio dello stand durante tutta la durata della manifestazione dal 27 al 30 settembre 2022 (ore 09:00-17:00).

La promozione delle startup partecipanti prevede inoltre, da parte degli organizzatori:

 iscrizione all’elenco espositori sul sito web della manifestazione;

 newsletter Area Startup rivolta a visitatori/espositori;     

 organizzazione di incontri B2B con operatori esteri durante i giorni della fiera (previa verifica interesse delle parti).

Per partecipare è necessario:

 

 

1.    compilare entro il 30 giugno 2022 alle ore 18:00 il form di registrazione gratuita disponibile QUI

3.    trasmettere il modulo firmato e timbrato in ogni sua parte dal Vs. Rappresentante Legale, unitamente al logo aziendale in alta definizione, via PEC all’ indirizzo industrialeggera@cert.ice.it

 

2. attendere il Modulo di Adesione generato automaticamente e inviato all’indirizzo indicato nel campo “Email persona da contattare” del form

 

4. è necessario che la vostra azienda sia iscritta alla sezione Start-up o PMI Innovative del Registro delle Imprese. Vi verrà quindi richiesto nel modulo di inviare un documento attestante l’iscrizione.

 

La Vostra candidatura verrà valutata dall’Agenzia ICE in collaborazione con gli organizzatori, tenendo conto dell’attinenza con l’evento e della portata innovativa del prodotto. Al fine di garantire la partecipazione al numero più ampio di aziende, verrà data priorità alle start up che non hanno mai aderito alle iniziative di Agenzia ICE.

L’esito della selezione verrà comunicato alla mail del referente indicata nel form (campo “Email persona da contattare”).

N.B. - I costi di viaggio, vitto e alloggio sono a carico delle startup.


MAIN PARTNER DI TECNA FUTURE LAB

Insieme per favorire e accelerare la diffusione della transizione tecnologica e digitale delle imprese del settore industriale.

BI-REX è uno degli 8 Competence Center nazionali istituiti dal Ministero dello Sviluppo Economico nel quadro del piano governativo Industria 4.0, con focus specializzato sul tema Big Data.

PER ESPORRE

Sono disponibili speciali pacchetti espositivi all-inclusive, molto interessanti:

 

  • Pacchetto TECNA FUTURE LAB SHOW PACKAGE per le aziende che operano nei settori dell’industry 4.0
  • Pacchetto TECNA FUTURE LAB START-UP PACKAGE – rivolto alle sole start-up che operano nei settori dell’industry 4.0 iscritte nell’apposito registro