TECNA 2024
  • Venerdì 27 Settembre 2024
  • 09:00 - 18:00
  • Memo
  • Hall Sud
  • italiano
  • a cura di TECNA

Giornata dedicata alle competenze, all'orientamento e alla formazione, per far nascere sinergie tra giovani aziende.

Una preziosa occasione di orientamento, inserita nel più ampio progetto dedicato all’innovazione, che si rivolge a: neolaureati e maturandi di istituti tecnici, giovani professionisti, lavoratori che vogliono orientarsi verso la sostenibilità ma anche alle imprese impegnate nella transizione ecologica.

In questa area saranno presenti e disponibili per informazioni sia alle aziende che agli studenti le seguenti realtà:

  • Fondazione ITS MAKER ACADEMY - Istituto Tecnologico Superiore Academy Meccanica, Meccatronica, Motoristica, Packaging che presenterà l’offerta formativa ed in particolare il corso ITS Tecnico superiore Industrial Automation, sistemi di automazione industriale avanzata, dedicato al settore della tecnologia ceramica.
     
  • G-LAB Srl, Impresa Sociale di Fondazione Golinelli, accreditata presso il Ministero dell’Istruzione, e ITI Enrico FERMI DI MODENA, che presentano il SIMULATORE VIRTUALE DI PROCESSI INDUSTRIALI SPECIFICI PER IL SETTORE CERAMICO, realizzato in collaborazione con ACIMAC. L’ambiente visibile nel simulatore è quello di un impianto completo, con due fasi in particolare che vedranno lo sviluppo delle sezioni didattiche: forno-essicazione-cottura, con focus sui parametri di cottura in relazione al prodotto finito (curva, scorrimento) e la stampa digitale/colore.
     
  • SAFTE - Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica
     
  • SBS - Scuola Beni Strumentali di ACIMAC
     
  • Tecnopolo di Rimini
     
  • UNIMORE - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
     
  • UNIBO - Università degli Studi di Bologna
     
  • UNIRI - Università degli Studi di Rimini