TECNA 2024
  • Mercoledì 25 Settembre 2024
  • 10:30 - 12:00
  • Memo
  • Innovation Arena Pad. D3
  • italiano
  • a cura di ACIMAC - Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica

Il seminario si concentrerà su elementi chiave per la gestione efficace dei progetti nel settore ceramico, con un'attenzione particolare all'efficienza energetica e alle procedure applicative implicate nel concetto di Transizione 5.0.
Si inizierà con un'analisi tecnica dei documenti applicativi, esplorando il processo produttivo e l'analisi controfattuale, accompagnata da esempi concreti.
Successivamente, il focus si sposterà con un’analisi dettagliata della certificazione ex-ante ed ex-post e delle misurazioni delle stime, l'utilizzo della piattaforma GSE e il monitoraggio, offrendo una panoramica completa delle sue applicazioni pratiche.
Verranno illustrate le procedure per la presentazione dei progetti, evidenziando le principali criticità, i controlli necessari e le regole per ottenere i benefici, con suggerimenti pratici per le imprese.
Il seminario si concluderà con una sessione di domande e risposte, offrendo l'opportunità di approfondire ulteriormente le tematiche trattate e risolvere eventuali dubbi.

Programma

Aspetti tecnici legati ai documenti applicativi
Stefano Nicolussi e Stefano Lugli, Area Tecnica ACIMAC

Certificazioni ex ante e ex post: misurazione e stime dell’efficienza energetica degli investimenti
Mattia Ravasio, Sinergia Consulting Srl

Modello 5.0: accompagnamento ai progetti verso il credito di imposta
Elisa Leoni e Priscilla Russo, Area finanza ACIMAC

Q&A